Category Manager (Rif. : Web / ulp)

Modena 23-09-2025

Category Manager (Rif. : Web / ulp)

Studio Fontanive Srl Modena 23-09-2025
Riassunto

Località

Modena

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

23-09-2025

Descrizione Lavoro

Overview
L’AZIENDA
Importante azienda tra i leader nella settore RISTORAZIONE, operante attraverso un’articolata nazionale e internazionale e in fase di ulteriore sviluppo.
La posizione
La figura ricercata avrà, nei rispettivi ambiti di attività (Market e Somministrazione), la responsabilità di assicurare il corretto posizionamento del format inserito e la coerenza rispetto al mercato in occasione delle nuove aperture.
Garantiranno l’aggiornamento continuo dell’offerta e del pricing dei diversi punti vendita / format al fine di massimizzarne l’efficienza.
Si occuperà inoltre di sviluppare i piani promozionali che assicuri e sostenga la vendita sulla rete e che consenta il raggiungimento degli obiettivi economici.
Compiti e responsabilità

Valuta la necessità di effettuare un aggiornamento dell’offerta del punto vendita dal punto di vista dell’area market in modo sistematico e continuativo.
Riceve dai punti di vendita le richieste di aggiornamento dell’offerta o dei prezzi, valuta l’opportunità di intraprendere l’azione richiesta, la mette eventualmente in atto e dà feedback al punto vendita sulla decisione.
Elabora la richiesta per ufficio POS che rende operativa in cassa la modifica richiesta se si tratta di un prezzo.
Si coordina con Purchasing Office per l’informazione in merito al nuovo articolo o attività promozionale da attuare affinché si attivi dal punto di vista contrattuale e negoziale se si tratta di un prodotto nuovo.
Richiede al Quality dei pareri per quanto riguarda la corretta etichettatura per i prodotti nuovi qualora necessario.
Richiede all’Instore Communication Office di adeguare la comunicazione sul punto vendita della nuova offerta / nuovo prezzo / nuovo prodotto o categoria di prodotti.
Effettua la comunicazione al punto vendita attraverso mail o la redazione di un piano tecnico sul portale per la data e modalità di inizio della nuova offerta.
Effettua manualmente le modifiche su Excel dei prezzi cambiati e delle campagne promozionali al fine di predisporre la scheda da inviare all’ufficio POS.
Richiede all’ufficio POS di effettuare le modifiche sul punto vendita dei prezzi affinché il locale sia messo nella condizione operativa di vendere il nuovo prodotto / al nuovo prezzo o nell’ambito della campagna promozionale.
Effettua una attività di monitoraggio fisico dei competitor attraverso una analisi della trading area al fine di individuarne la concentrazione, il posizionamento e l’offerta in occasione di nuove aperture o laddove necessario.
Compila una check list / report a seguito della valutazione effettuata.
Nell’ambito dell’attività di CAP espone le rilevazioni effettuate al fine di proporre ed orientare la gestione dei nuovi progetti / nuove aperture sulla base del mercato.
In occasione della nuova apertura programmata definisce l’assortimento e il pricing del punto vendita e la propone al CMO per approvazione.
Fornisce input ad ufficio acquisti per la codifica di eventuali nuovi prodotti e provvede all’abilitazione del punto vendita per la gestione del format previsto.
Analizza il mercato e monitora i fornitori, le nuove proposte e nuovi prodotti, le opportunità di mercato e i trend in modo sistematico e continuativo.
All’individuazione di una nuova opportunità di prodotti o partnership commerciali contatta il fornitore per valutare eventuali collaborazioni.
Partecipa alle fiere di settore in collaborazione con ufficio acquisti.
Incontra il fornitore con Purchasing Officer per una prima valutazione di fattibilità e in modo sistematico per la gestione contrattuale e negoziale e gli aggiornamenti contrattuali e di assortimento.
Alla decisione finale di introduzione conclude il processo di inserimento in anagráfica per la parte di sua competenza e informa la rete.
Si coordina con Visual Merchandising per la scelta dei supporti espositivi per quanto riguarda materiali, immagine ed adeguatezza rispetto al prodotto, coinvolgendo area acquisti solo nel momento successivo negoziale e contrattuale.
Collabora con Visual Merchandising e Construction & Engineering Office per la realizzazione degli allestimenti market in occasione delle nuove aperture o di remodelling.
Analizza i dati di vendita per categoria merceologica e dispone le adeguate azioni correttive per ottimizzare le vendite.
Collabora Instore Communication e Visual merchandising per il remodelling dei market esistenti.
Sulla base delle analisi dei dati valuta la clusterizzazione degli assortimenti per famiglia merceologica e la invia a Visual Merchandising e rete per la corretta applicazione sullo store.
La rilevanza del contesto aziendale rende le posizioni di sicuro interesse

I candidati
E’ particolarmente gradita la provenienza da aziende della Ristorazione o della Grande Distribuzione o comunque del Largo Consumo.

#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.