Descrizione Lavoro
Borgo Pignano Florence è un raffinato boutique hotel immerso in un parco di 5 ettari sulle suggestive colline fiorentine, a pochi minuti dal centro storico. La struttura, parte della prestigiosa collezione Relais & Châteaux, offrirà 32 camere e suite eleganti, una villa privata, una spa esclusiva, una piscina riscaldata, due ristoranti e suggestivi spazi per eventi. Un’oasi di relax e raffinatezza nel cuore della Toscana.Descrizione del lavoroIl Bar Manager è responsabile della pianificazione e supervisione di tutte le operazioni dei bar presso Borgo Pignano, garantendo i più alti livelli di soddisfazione degli ospiti, efficienza operativa e performance finanziaria. Guida il team del bar, mantiene standard elevati di servizio e qualità del prodotto, assicura la conformità alle norme igienico‑sanitarie e promuove la crescita dei ricavi attraverso un’offerta creativa di bevande ed eventi tematici. È un professionista appassionato di mixology e ospitalità di lusso, con inventiva e orientamento al cliente.Borgo Pignano offre un ambiente di lavoro stimolante, che promuove integrità, rispetto e creatività e che consente di crescere professionalmente e personalmente. Crediamo nel valore della collaborazione e della comunicazione tra reparti, valorizzando l’unicità di ogni persona in un contesto in cui culture, identità e idee diverse vengono accolte e rispettate. In linea con la nostra missione e il nostro impegno verso la sostenibilità, ogni giorno ci impegniamo a realizzare pratiche virtuose che coinvolgano attivamente tutti i nostri collaboratori. Offriamo formazione continua su procedure gestionali e standard, piani di sviluppo individuali e la possibilità concreta di contribuire alla crescita di un’offerta eno‑ gastronomica di eccellenza in una delle location più esclusive della Toscana.Organizzare, gestire e coordinare le attività quotidiane dei bar in linea con il piano operativo F&B, concept e gli standard di Borgo PignanoSviluppare e gestire il budget annuale del reparto sotto il suo controllo e monitorare gli obiettivi di fatturatoMonitorare livelli di stock, aree di stoccaggio e riordino; gestire acquisti, ricezione merci e controllo degli sprechiAssicurare il rispetto delle normative igienico‑sanitarie, di sicurezza conducendo ispezioni quotidianeSelezionare e preparare bevande alcoliche, analcoliche, cocktail e caffetteria, garantendo qualità e presentazione ‑ Organizzare il servizio bar durante gli eventi, nelle aree comuni (lobby, loggia e terrazza) es. tea timeGestire in peak‑season il servizio piccole colazioni light al bar Terrace a supporto del breakfast buffetOrganizzare insieme all’Executive Chef la proposta di food nei Bar OutletsGarantire la massima attenzione ai dettagli, promuovendo questa filosofia all’interno del teamRelazionarsi con gli ospiti per anticipare e soddisfarne le esigenze; gestire richieste speciali e risolvere feedback puntualmenteSelezionare, formare, pianificare i turni e motivare il personaleCollaborare con l’HR Director per individuare esigenze formative e programmi ad hocCondurre valutazioni delle performance del personale e fornire feedback continuiGarantire il coordinamento tra i vari outlets e l’efficienza del personaleEsperienza di almeno 3 anni nella gestione di bar in contesti di ospitalità di lusso o locali di alta gammaForti capacità di leadership, formazione e motivazione del teamOttima conoscenza di vini, distillati, cocktail e tendenze del beverageCapacità di gestire budget, controllare i costi e analizzare dati finanziariEccellenti abilità relazionali e comunicative, orientate al clienteCapacità di problem solving e decision making sotto pressioneConformità alle normative igienico‑sanitarie e di sicurezzaDisponibilità a lavorare con orari flessibili, inclusi weekend e festiviOttima conoscenza dell’inglese; la conoscenza di altre lingue è un plusPassione per il mondo eno‑gastronomicoComunicazione efficace, empatia e intelligenza emotivaCollaborazione interdipartimentale e spirito di iniziativaOrientamento ai risultati e proattivitàAttenzione ai dettagli e gestione del tempoCreatività e flessibilitàInformazioni aggiuntiveContratto a tempo indeterminato, inquadramento commisurato all’esperienzaRAL : commisurata all’esperienza + fino al 15% di bonus annuale variabile legato a obiettivi aziendali e personali - 40 ore settimanali distribuite su 5 giorni con due giorni di riposo rotativiFormazione interna su gestione operativa, procedure e introduzione al circuito Relais & ChâteauxPiani di sviluppo professionale e training su Quality assesment e normative di settoreMensa aziendale per i pasti durante il servizio No alloggioCreare un avviso di lavoro per questa ricerca
#J-18808-Ljbffr