Descrizione Lavoro
Zextras sviluppa un Digital Workspace Open Core, incentrato sulla governance e sulla proprietà dei dati. Oltre 100 milioni di persone utilizzano la loro tecnologia in tutto il mondo. Zextras Group è la holding che riunisce tutte e cinque le società del gruppo, guidando la comunità, condividendo la cultura aziendale e rafforzando l’identità aziendale. La qualità è la parola chiave. L’impegno dell’azienda è sempre orientato ad offrire prodotti e servizi all'avanguardia e flessibili, per soddisfare le esigenze degli utenti.
Per conto di Zextras Group stiamo cercando 1 Backend Developer, che verrà inserito/a in un team cross-funzionale con il compito di sviluppare e mantenere le applicazioni dell’azienda.
Responsabilità principali:
Promuovere attività di miglioramento continuo della codebase e della qualità del software.
Effettuare code review e sessioni di pair programming per diffondere conoscenza tecnica e di dominio.
Partecipare alle sessioni di refinement delle user story per comprendere i bisogni degli utenti, proporre soluzioni e valutare la fattibilità tecnica e l’effort di implementazione.
Collaborare con il team per definire modifiche al processo di sviluppo in ottica di miglioramento continuo.
Promuovere pratiche di sviluppo come Continuous Integration, Testing Automation, Test Driven Development e mantenimento della documentazione tecnica.
Mantenere un approccio "verticale" per garantire che il team possa coprire l’intero stack del prodotto.
Gestire attivamente i bug, dalla diagnosi alla risoluzione, sfruttando ogni criticità come opportunità di miglioramento.
Requisiti tecnici:
Minimo 3-5 anni di esperienza nel ruolo.
Ottima conoscenza di un linguaggio backend, preferibilmente Java.
Buone competenze di architettura dei sistemi con focus sul backend.
Conoscenza di Linux e del mondo open source.
Conoscenza di Git.
Competenze di base di frontend, con preferenza per React e Typescript.
Conoscenza della metodologia Agile, in particolare SCRUM.
Conoscenza di sistemi distribuiti e tecnologie come HTTP, JSON API, API Gateway, Service Mesh, Proxy, Load Balancer, ecc.
Conoscenza di ambienti di containerizzazione come Docker.
Dettagli contrattuali:
Tipo di contratto: Tempo indeterminato.
RAL: 35-45K, valutata in base alla seniority del candidato.
Orario di lavoro: 9.00-13.00 e 14.00-18.00, con orario flessibile.
Smart working: ibrido, con presenza in ufficio 1 giorno a settimana.
Sede di lavoro: Torri di Quartesolo (VI).
#J-18808-Ljbffr