Descrizione Lavoro
Overview
ARCHITECTURAL WORKSHOP Lattanzi&Fileni architetti associati cerca architetto / a o ingegnere / a edile neolaureato / a
codice n° 47665
Data inserzione : : 40 - scadenza
Attività
Partecipare alla progettazione e allo sviluppo di progetti architettonici su varie scale, inclusi progetti di design urbano, edifici pubblici e complessi residenziali.
Collaborare con team interni ed esterni, inclusi ingegneri, project manager e consulenti, per assicurare la riuscita dei progetti.
Competenze richieste
Laurea magistrale in Architettura o equivalente da un’istituzione riconosciuta
Competenza nell’uso di software di disegno, modellazione e grafica (AutoCAD, Revit, Software di modellazione 3d, Adobe Creative Suite) è obbligatoria la presentazione di un portfolio forte che dimostri le tue capacità di design e tecniche.
Eccellenti capacità comunicative, sia verbali che scritte.
Lingue richieste : italiano e inglese. Ulteriori lingue sono considerate un plus (francese, cinese, arabo)
Altre competenze
Mantenersi aggiornato sulle tendenze architettoniche, materiali da costruzione e pratiche sostenibili, applicando queste conoscenze nel proprio lavoro.
Forti capacità di problem-solving, con la capacità di lavorare in modo indipendente e in team.
Passione per il design innovativo e impegno per la sostenibilità nell’architettura
Ottime capacità organizzative.
Disponibilità a trasferte lavorative nazionali ed internazionali.
Si prega inviare CV e Portfolio in formato PDF max 10 mb totali.
I curriculum senza i precedenti requisiti non verranno valutati. Verrete ricontattati via mail in circa 10 giorni lavorativi. Si prega di controllare la mail anche nella cartella Spam.
Proponi la tua candidatura
L'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.
J-18808-Ljbffr
#J-18808-Ljbffr