Descrizione Lavoro
L’ ingegnere elettromeccanico entrerà a far parte del team tecnico di REM Tec per sviluppare la prossima generazione di sistemi AGROVOLTAICO® dell'azienda. Dal punto di vista del progetto, sarà responsabile della progettazione e della revisione dei lavori elettrici degli impianti Agri-PV e della revisione degli aspetti tecnici relativi alla connessione alla rete. Inoltre, sarà responsabile dell'analisi della tecnologia elettromeccanica selezionata e della progettazione della stessa, al fine di verificare la conformità e il rispetto dei requisiti delle Normative tecniche di riferimento.
Di Cosa Ti Occuperai
Gestire e supervisionare le attività di ingegneria elettrica e di controllo del progetto (in Italia e a livello internazionale) per fornire processi competitivi, decisioni di progettazione ottimizzate e risultati di progetto.
Progettazione e revisione di opere elettriche:
Progettazione e revisione di opere elettriche e di controllo
Revisione dell'analisi dei flussi di carico
Revisione della coerenza delle soluzioni tecniche e del dimensionamento delle apparecchiature elettromeccaniche
Analisi della connessione alla rete
Revisione degli aspetti tecnici relativi alla connessione alla rete, in particolare per quanto riguarda i requisiti di qualità dell'energia e l'adeguatezza dei progetti.
Supporto ai processi di sviluppo, approvvigionamento e costruzione attraverso la preparazione di specifiche tecniche, documentazione di lavoro e progettazione di schemi elettrici e di controllo.
Gestire la progettazione elettrica dettagliata, i disegni tecnici e relativa documentazione in conformità con la normativa di riferimento, gli standard delle utility e i requisiti dell'impianto.
Effettuare visite in cantiere durante la costruzione e la messa in servizio (principalmente in Italia, ma anche in Europa).
Profilo Del Candidato Ideale
Laurea triennale o magistrale in ingegneria elettricao elettronica
Almeno una prima esperienza lavorativa come ingegnere elettrico
Esperienza nel settore delle energie rinnovabili rappresenta un criterio preferenziale
Conoscenza approfondita ed esperienza nella progettazione tecnica con AutoCAD e altri strumenti di progettazione tecnica (Es. SolidWorks, Inventor, Solid Edge) e software di gestione del progetto
Familiarità con sistemi di conversione di potenza DC/AC, DC/DC, controllori di automazione, dispositivi di comunicazione, trasformatori, dispositivi di protezione e/o quadri di media tensione
Dimostrazione di rapida comprensione di contenuti nuovi e complessi, flessibilità, orientamento alla soluzione e personalità orientata al lavoro di squadra
L'attenzione al dettaglio è fondamentale
Conoscenza della lingua italiana (madrelingua) e inglese (livello minimo B1)
Dimostrazione di un approccio pratico e imprenditoriale e di un elevato livello di impegno.
Il presente annuncio si rivolge ai candidati di ambo i sessi (Art. 27, comma 5, D.Lgs. 198/06).
I candidati potranno inviare la propria risposta rilasciando specifica autorizzazione ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) relativo al trattamento dei dati personali.
#J-18808-Ljbffr