1 Esperto legale amministrativo per la gestione del Patrimonio e del Demanio dello Stato_Trento[...]

Trento 20-11-2025

1 Esperto legale amministrativo per la gestione del Patrimonio e del Demanio dello Stato_Trento[...]

Agenzia del Demanio Trento 20-11-2025
Riassunto

Località

Trento

Divisione Aziendale

Tipo di contratto

Data di pubblicazione

20-11-2025

Descrizione Lavoro

Business unit
Legale Amministrativo
Sedi
Italia/Trento
Esperto legale amministrativo
Per la gestione del Patrimonio e del Demanio dello Stato, da impiegare presso la sede di Trento.
Requisiti di ammissione

Titolo di studio: Laurea magistrale in Giurisprudenza (LM01) o Laurea magistrale in Economia (LM56)
Esperienza maturata: Almeno 4 anni in attività compatibili con quelle evidenziate di seguito

Competenze tecnico‑specialistiche della posizione

Normativa sulla gestione del patrimonio immobiliare dello Stato;
Normativa sulle locazioni e concessioni;
Normativa sul governo del territorio e ambientale;
Diritto Civile;
Diritto Amministrativo;
Analisi documentazione tecnico‑fisica e amministrativa di classificazione degli immobili.

Competenze organizzative, relazionali e personali

Analisi e soluzione dei problemi
Orientamento al cambiamento
Affidabilità realizzativa
Pianificazione e organizzazione
Gestione della relazione
Comunicazione efficace
Resilienza e gestione delle emozioni
Autosviluppo e motivazione

Principali aree di attività previste per la posizione

Elaborazione di atti/documenti relativi alla gestione, vigilanza e tutela del patrimonio immobiliare dello Stato (Acquisizioni, Trasferimenti secondo le norme dello Statuto Speciale, Permute, Locazioni e Concessioni, eredità vacanti, Consegna e Dimissioni di immobili in uso governativo, rapporti con la Ragioneria Territoriale dello Stato, Protocolli di Intesa, Accordi di Programma, ecc.).
Analisi delle situazioni di contenzioso.
Riscossioni.
Aggiornamento delle banche dati relative agli immobili gestiti (stato amministrativo, occupazionale e reddituale).
Realizzazione di studi e approfondimenti normativi.
Pianificazione, asset management e programmazione, gestione archivi dei beni e digitalizzazione.

Titolo di preferenza
Costituisce titolo preferenziale l’appartenenza alle categorie protette ai sensi dell’art. 1, Legge 68/99.
Competenze informatiche
Buone capacità di utilizzo del pacchetto Office.
Abilitazioni
È richiesta l’abilitazione alla guida di automezzo (patente di tipo B).
Contratto previsto
Tempo indeterminato.
Cosa offriamo
Lavoro Agile e coworking fino a 12 giorni al mese – Benefit: assicurazione sanitaria, previdenza integrativa, cellulare aziendale.
Inquadramento
V livello. Il rapporto di lavoro è disciplinato dal CCNL Personale Impiegatizio e Quadro Agenzia del Demanio EPE consultabile sul sito Internet dell’Agenzia alla sezione “Lavora con noi”.
Sede
Trento
Per candidarsi
La candidatura deve essere presentata esclusivamente tramite la sezione “Lavora con noi” sul sito www.agenziademanio.it indicando il riferimento Rif: TRAMMS01I, entro le ore 23:59 del giorno 01/12/2025, autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR). Non saranno prese in considerazione altre modalità di candidatura.
Informazioni per i candidati
I candidati devono indicare di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso contrario specificare quali). I CV dei candidati ritenuti inidonei nelle precedenti selezioni non saranno presi in considerazione prima dei 12 mesi in caso di inidoneità nella fase selettiva di tipo attitudinale/motivazionale o di inidoneità nella fase selettiva di valutazione delle competenze tecnico‑specialistiche solo per profili analoghi.
Non è possibile la partecipazione contemporanea a più annunci. Per rendere funzionale l’inserimento e consolidarlo nella Direzione di appartenenza, è indispensabile la permanenza nella stessa per almeno 36 mesi. L’Agenzia pertanto non prenderà in considerazione richieste di trasferimento avanzate prima di tale periodo. I candidati in situazione di incompatibilità prevista dall’art. 53, comma 16 ter, del D.lgs. n. 165/2001, non potranno essere assunti.
L’Agenzia assicura il rispetto della parità di genere in ogni fase della selezione, costituzione e svolgimento del rapporto di lavoro. La candidatura è consentita al personale a tempo indeterminato, purché abbia già superato il periodo di prova e risulti collocato ad un livello di inquadramento inferiore rispetto a quello indicato nell’annuncio. Sono ammesse altresì le candidature del personale a tempo determinato.
Costituisce titolo di preferenza, a parità di punteggio, l’aver svolto attività lavorativa per un periodo non inferiore a sei mesi presso l’Agenzia del Demanio mediante contratto a tempo determinato ovvero mediante contratto di somministrazione a tempo determinato.
#J-18808-Ljbffr

Condividi

Come Candidarsi

Per maggiori informazioni e per candidarti, clicca il pulsante.